24 GEN '20

4 Trend social per il 2020

Sono passati anni da quando per la prima volta si è detto che i mercati sono conversazioni. Ma l’assunto resta vero. Il mercato sempre più avviene per conversazioni, per racconti, per raccomandazioni personali. Per questo le aziende comunicano e investono sui social network.

Come lo faranno nel 2020? Abbiamo isolato 4 trend che caratterizzeranno con buona probabilità tutto l’anno. Direzioni in cui lavorare quindi più che singole novità.

 

SMALL CONVERSATION 
Un trend globale che si traduce ad esempio nella crescita dei servizi di messaggistica come Whatsapp e Messenger. Le persone tendono sempre più a condividere privatamente notizie e articoli.

Per chi comunica un brand online questo vuol dire più attenzione ai messaggi diretti e alle interazioni one-to-one. Costruire una community diventa più importante che mai. In questo senso cresce anche il ruolo di customer care dei social media.

 

I NUOVI CANALI E I NUOVI CONTENUTI
Si affacciano sul mercato della comunicazione nuovi canali e nuovi strumenti. Chi ha voluto farvi capire che ne sa in questo periodo vi ha sicuramente parlato di TikTok. Il (non così) nuovo social che usano soprattutto i giovanissimi. Di recente anche qui è possibile fare sponsorizzazioni ed è bene iniziare a mettere la sua conoscenza tra le cose da fare.

Tik-Tok cresce anche perché è una piattaforma nata per ospitare e valorizzare i video. Decisamente il tipo di contenuto che si affermerà nel corso del 2020.

 

EFFIMERO VS PROPRIETARIO
Sui social network il tempo reale funzionerà sempre di più. Vale per le immagini che saranno sempre meno elaborate e più reali. Vale per i contenuti come le stories che durano soltanto 24 ore, per le dirette e per IGTV. In questo scenario diventa evidente come per costruire qualcosa che resta, qualcosa che costruisca la narrazione del brand nel tempo, serva fare un altro lavoro parallelo. La cura dei contenuti proprietari come il blog, il sito, la newsletter.

 

INFLUENCER? 
Certo, la pubblicità passerà di qui anche nel 2020. Le persone tendono ad affidarsi alle raccomandazioni di altri per effettuare le proprie scelte, quindi sì alla collaborazione tra brand e influencer. Ricordare però che sempre meno si punta al numero (di like o di follower) e sempre più alla qualità (dei contenuti e delle relazioni). Leggerete di micro-influencer, si intende questo.

 

Image Credit: Photo by Andrew Mantarro on Unsplash

trend social 2020