04 DIC '20
Bando Innovation Manager
BANDO INNOVATION MANAGER VOUCHER 2021 IN USCITA A DICEMBRE/GENNAIO
Il bando è in uscita in questi giorni e sarà operativo per tutto il 2021: è una ottima opportunità per le aziende che vogliono investire in innovazione, poiché il finanziamento può arrivare fino al 50% dei costi ammissibili.
Si tratta di un processo di medio periodo, che vede l’introduzione di una figura di supporto all’introduzione di innovazioni tecnologiche in azienda, mirata al miglioramento di alcuni processi aziendali.
INNOVATION MANAGER CHI E’
L’Innovation Manager: accompagna le aziende nel processo di trasformazione digitale, secondo le linee guida di Industria 4.0, introducendo in azienda alcune metodologie innovative in grado di migliorare il business aziendale.
Il Manager dell’Innovazione è in grado di:
- Selezionare fornitori, partner, soluzioni innovative
- introdurre le tecnologie innovative in azienda, analizzando i processi aziendali all’interno del mercato di riferimento
- Valutare i risultati derivati da queste azioni e relazionarsi con la direzione aziendale per definire strategie di sviluppo future
VANTAGGI ECONOMICI
Il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), ha introdotto fondi per finanziare progetti di Innovation Manager, attraverso un voucher specifico, per il periodo 2020-2022.
Il vantaggio economico derivato dal finanziamento nel 2019 era così definito:
- Micro e piccole imprese?possono godere di un contributo del 50% dei costi sostenuti, con un tetto massimo di 40 mila euro
- Medie imprese: un contributo del 30% dei costi sostenuti, con un tetto massimo di 25 mila euro
- Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro
Il tuo progetto di crescita ha bisogno di una figura con queste caratteristiche? Noi siamo la tua soluzione!
e-Project ha la possibilità di seguire alcuni progetti aziendali, in quanto possiede 6 Innovation Manager certificati, con diverse competenze e professionalità, ma tutte con comprovata esperienza nell’ambito della digital innovation.
Gli ambiti di intervento nei quali possiamo fornire la nostra consulenza sono quelli evidenziati fra i seguenti indicati dal bando:
- big data e analisi dei dati;
- cloud, fog e quantum computing;
- cyber security;
- integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
- simulazione e sistemi cyber-fisici;
- prototipazione rapida;
- sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
- robotica avanzata e collaborativa;
- interfaccia uomo-macchina;
- manifattura additiva e stampa tridimensionale;
- internet delle cose e delle macchine;
- integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- programmi di digital editing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppocommerciale verso mercati;
- programmi di open innovation.
Possono richiedere il Voucher Innovation Manager le micro, piccole e medie (registrate secondo la normativa: "Raccomandazione 2003/361/CE e Decreto ministeriale 18 aprile 2005"). Devono avere sede in Italia oppure devono avere una sede operativa in Italia. Devono inoltre essere iscritte al registro delle imprese e non avere procedimenti di liquidazione (anche volontaria) in corso.