I contenuti sono stati organizzati sia per area, che per tag di appartenenza, in modo da poter essere visualizzati e presentati in diverse aree del sito (prodotti complementari, prodotti associati, altri usi, stavi cercando anche...).
Si è deciso di utilizzare un sistema di navigazione a doppia entrata: per prodotto (uso, settore, tipologia...) e per utente.
In questo modo si potrà fornire ad ogni utente l’informazione più corretta e più vicina alla propria necessità.
Il sito contiene anche un sistema di ricerca avanzato, in grado di rispondere tramite suggerimenti a precise necessità emerse (con suggerimento stile Google e con filtri precisi).
All’interno del sito è stata realizzata un’area di notizie rilevanti del settore, un modo per coinvolgere utenti esperti o interessati, un blog specializzato, una sorta di rivista on line dettagliata e con tempistiche di pubblicazione precise e definite in base ad un piano di comunicazione che viene unito a quello realizzato per i social network.