04 FEB '21
Privacy online: tutte le novità
Il 2021 inizia con parecchie novità legate alla privacy degli utenti in rete. Apple e Facebook sono coinvolte in uno scontro diretto a colpi di aggiornamenti e notifiche.
Cosa succede in pratica? Con la nuova versione del suo sistema operativo, Apple permetterà agli utenti di bloccare il tracciamento dei dati a fini pubblicitari su tutte le app. Potreste averne sentito parlare come di "AppTrackingTransparency (ATT) policy". Questa novità potrebbe rappresentare un grave danno per Facebook che ha fatto proprio del tracciamento dati il suo core business pubblicitario.
Per questo Mark Zuckerberg ha apertamente dichiarato di volersi battere contro questa decisione a tutela degli inserzionisti e del proprio modello di business.
GOOGLE
E Google? Ha preso tempo e ha rimandato gli aggiornamenti delle sue app sull’apple store. Di recente però ha dichiarato che rinuncerà ai sistemi di tracking più aggressivi adattandosi così alle nuove regole. Qui l'articolo di Google
WHATSAPP
Nel frattempo anche WhatsApp ha rimandato l’accettazione forzata delle nuove regole. Il sistema di messaggistica di proprietà di Facebook aveva notificato ai propri utenti che entro l’8 febbraio avrebbero dovuto accettare le nuove regole, pena eliminazione dell’account. Ora il termine però è slittato a Maggio.
I COOKIES, DI NUOVO
Dopo tutto il marasma creato attorno al GDPR siamo di nuovo a parlare di Cookies. Il Garante infatti ha terminato la consultazione sulle “Linee Guida per l’utilizzo di cookie e di altri strumenti di tracciamento”. Qui un articolo esteso
UN TEMA FONDAMENTALE
E’ evidente come il tracciamento dei dati, la loro protezione e gestione siano un tema fondamentale. La nostra vita professionale e privata di svolge sempre di più online e le grandi aziende che gestiscono i nostri dati hanno su questo fronte un grande potere e una grande responsabilità. Non è semplice per le istituzioni normare e legiferare su questi temi che sono nuovi, complessi e coinvolgono molti settori di business. Di certo però su questo campo si gioca una partita fondamentale per decidere che posto sarà internet in futuro.