11 OTT '17
Proteggi il tuo sito e migliora la SEO
Un sito che attrae utenti deve essere affidabile e facile da trovare. Per questo è importante che sia sempre in linea con i più recenti standard del web.
Un paramentro fondamentale in questo senso è il protocollo https che permette di raccogliere i dati degli utenti in modo sicuro.
Leggendo la guida della Search Console di Google si evidenzia che: “HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) è un protocollo per la comunicazione su Internet che protegge l'integrità e la riservatezza dei dati scambiati tra i computer e i siti.”
Dal 2017 l'assenza di questo sistema verrà segnalata i tutti i browser e comporterà una penalizzazione nei risultati della ricerca di Google.
Per adeguare il proprio sito occorre installare un certificato SSL (Secure Sockets Layer) che protegge le informazioni e rende la navigazione più sicura.
Inoltre la ricerca organica dei motori (SEO) valuta positivamente la presenza del protocollo https, favorendo il miglior posizionamento e dando all’algoritmo di Google un elemento importante.
Google stesso nella barra degli indirizzi del proprio motore (Chrome) evidenza come “non sicuri” i siti che non hanno https; a breve la stessa indicazione verrà inserita nella SERP (pagine dei risultati di ricerca).
I costi e i tempi per il passaggio al protocollo https cambiano da sito a sito e da tipo di certificato acquistato o attivato. Alcuni provider regalano il certificato SSL con il dominio.
Informatevi dalla vostra web agency! Noi di e-Project lo abbiamo già consigliato a tutti i nostri clienti, specialmente quelli che hanno siti con accesso riservato o ecommerce.