soluzione
immagine

Parmamenù WebApp

Progetto
App / WebApp
Area di Competenza
Sviluppo / app - web app Grafica / illustrazione e graphic design, web design responsive (UI + UX), immagine coordinata
Tecnologia

Framework Nativescript permette di utilizzare javascript per lo sviluppo di app native
Integrato con TCPOS di Zucchetti

Visita il sito web
La storia del progetto

Parma Menù è un’azienda attiva da tre generazioni nel settore alimentare. Nata nel cuore della food valley è cresciuta fino a comprendere oggi sette ristoranti con punto vendita e un’azienda agricola da cui arrivano la gran parte delle materie prima utilizzate.

La volontà di realizzare una app per smartphone nasce prima di tutto da un desiderio di vicinanza al cliente, per essere sempre presente ogni volta che ne abbia necessità.
Per questo insieme a Parma Menù abbia scelto una strategia di omnicanalità che porta il brand ad essere presente nei diversi touchpoint.
Una scelta operata ormai dalla gran parte dei grandi marchi del retail ma non scontata per una realtà che si è affacciata da poco al mondo del digital.

Una gestione sinergica di tutti i punti di contatto con il cliente passa necessariamente dall’integrazione delle piattaforme in uso con quelle che si adottano nel digital.
Per questo è stata indispensabile l’integrazione dell’app con il gestionale TCPOS di Zucchetti, molto utilizzato nella ristorazione italiana.

La nostra app è in grado di interfacciarsi con il gestionale, scambiando dati e risorse. In questo modo abbiamo potuto realizzare la Fidelity Card di Parma Menù che una volta attivata permette al cliente di raccogliere punti sia in app che in store. Le promozioni e gli sconti ottenuti sono allo stesso modo utilizzabili sia online che offline accorciando la distanza tra negozio fisico e digitale.

Attraverso l’app è poi possibile acquistare i prodotti dell’azienda, contattare i propri punti vendita preferiti e chiedere consigli agli esperti messi a disposizione dall’azienda. Come in enoteca o in salumeria si chiederebbe consiglio all’operatore, anche nell’app è stato scelto di riportare questa possibilità che caratterizza fortemente il commercio tradizionale.